La natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saper impiegare ogni materia prima a nostro favore e nel pieno rispetto di ciò che ci circonda.
Il Burro di Karitè viene estratto dal Karitè " Butyrospermum Parkii " ed oltre ad essere un ottimo condimento nel settore alimentare è anche un alleato cosmetico incredibile, adatto a molteplici usi.
Il Karité (Butyrospermum parkii) è un albero originario del continente africano, dove viene chiamato “Albero della Giovinezza”. Ha fiori profumati e il suo frutto carnoso, simile a una prugna, racchiude un nocciolo legnoso contenente un seme dalla cui polpa si ricava il prezioso Burro di Karité, di colore variabile dal verde chiaro al giallino, di odore gradevole, che viene utilizzato per massaggi contro i reumatismi, per le bruciature, gli eritemi solari, le ulcerazioni e le irritazioni della pelle.
Si tratta di una pianta che cresce spontaneamente nelle zone africane del Senegal e della Nigeria e può raggiungere i quindici metri d'altezza.
Il Burro di Karitè è ricco di Vitamina A, B, E e F ed acidi grassi insaponificabili. Possiede proprietà idratanti, antirughe, cicatrizzanti, lenitive, rilassanti, nutrienti intensive, antismagliature, riepitelizzanti, filmanti e protettive anche nei confronti dei raggi solari.
Aiuta a mantenere l'elasticità e tonicità cutanea, favorisce il micro-circolo arterioso e venoso, previene la comparsa di rughe e rende la pelle più luminosa.