Buongiorno a tutti,
è un piacere per me oggi introdurre nel mio blog la prima recensione di questo meraviglioso brand che ho scoperto al Sana 2018 ovvero "Il Pettirosso".
Il Pettirosso è un laboratorio artigianale di cosmesi naturale situato sulla catena dei monti della Maddalena, nell’area contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
L’obiettivo è quello di ottenere una linea fitocosmetica utilizzando il prezioso patrimonio botanico presente sul territorio ed è per questo che le piante impiegate nelle formulazioni sono spontanee.
Una filosofia che trovo davvero magica così com'è magico il paesaggio che ogni giorno si trovano davanti agli occhi. Piante spontanee che vengono raccolte a mano e conservano intatte le loro proprietà ( che ovviamente variano da una raccolta all'altra).
La raccolta a mano, permette di selezionare le migliori parti delle piante, tra radici, gemme, foglie e frutti.
Dopo la raccolta, le piante vengono subito trasformate (essiccate, lasciate macerare nell’olio, ecc…), seguendo metodi tradizionali tramandati negli anni.
Anche il successivo sviluppo dei cosmetici, supportato da test ed analisi di laboratorio, avviene con lavorazione artigianale.
Infine un packaging in vetro che si rende quanto più ecosostenibile e con un minor impatto ambientale e che al tempo stesso permette una migliore conservazione dei cosmetici nel corso del tempo.
La ciliegina sulla torta è realizzata da Serena che disegna a mano delle bellissime grafiche che sono quelle trovate in ognuno dei loro prodotti!
Oggi nel dettaglio vi racconto la mia esperienza con uno dei due prodotti che hanno avuto il piacere di omaggiarmi al Sana 2018 ovvero il Gel Doccia MEDITERRANEO.
Ammetto che tutti i loro cosmetici sono davvero interessanti ma questo mi ha particolarmente intrigato. In primis si sa, i bagnodoccia non bastano mai e sono quelli che vanno via velocemente ma poi vogliamo parlare di Mediterraneo? Chi meglio di me per dirvi se realmente lo è? :D