Visualizzazione post con etichetta Solari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Solari. Mostra tutti i post

mercoledì 17 agosto 2022

Al sole con i Solari Domus Olea Toscana

La stagione estiva o una frequente esposizione ai raggi solari ci accompagna generalmente all'acquisto dei Solari, cosmetico tanto chiaccherato e che tante volte si acquista con leggerezza senza valutare ed attenzionare aspetti importanti per la salute dell'uomo e dell'ambiente. 

🌞 Solari sono dei cosmetici che nascono per proteggere consapevolmente la pelle dalle radiazioni ultraviolette emesse dal sole. Tali radiazioni possono essere distinte in UVA, UVB ed UVC.

 Gli UVA sono raggi molto penetranti con una lunghezza d'onda dai 315 ai 400 mm, capaci di raggiunge il derma e danneggiare le fibre di collagene ed elastina con conseguente invecchiamento precoce e formazione di patologie cutanee.

 Gli UVB sono raggi meno penetranti degli UVA con una lunghezza d'onda dai 280 ai 315 mm che interessano lo strato superficiale della pelle causando scottature, eritemi e malattie della pelle. 

 Gli UVC sono raggi molto pericolosi con una lunghezza d'onda dai 100 ai 280 mm che vengono assorbiti dai gas della stratosfera non raggiungendo la superficie terrestre. 

E' importa scegliere consapevolmente il solare con cui proteggere la pelle valutando tantissimi aspetti tra cui i filtri presenti al suo interno. 

I Solari Domus Olea Toscana sono formulati solo con filtri chimici microincapsulati da Ossido di Zinco (protegge dai raggi UVA ed UVB disperdendoli e riflettendoli per ridurre i danni solari) e Biossido di Titanio (minerale con alto indice di rifrazione che assorbe e disperde quasi tutti i raggi UVB e parte degli UVA) senza nanoparticelle e privi di effetto bianco.


I Filtri Fisici o Inorganici sono sostanze schermanti formate da piccole particelle minerali che creano uno schermo dai raggi solari UV. Non trattengono il calore o penetrano nella pelle come i Filtri Chimici bensì agiscono come degli specchi proteggendo la cute e riflettendo/diffondendo le radiazioni. 

Solari di alta tecnologia per quanto riguarda i filtri fisici, dalle eccellenti performance ed indicati per pelle sensibile. Garantiscono anche una protezione in acqua essendo water resistant ovvero resistenti all'acqua, punto di forza che protegge la pelle costantemente. 

Come usarlo? Come qualsiasi altro solare, va applicato frequentemente durante l'arco della giornata prima di esporsi ai raggi solari (generalmente ogni 2 - 3 ore) distribuendo una quantità di circa 2mg per centimetro quadrato di pelle.

Si applica su viso e corpo, massaggiando con delicatezza fino ad assorbimento completo della crema. 

Domus Olea Toscana propone soluzioni solari per viso, corpo e capelli. In base alla mia pelle da fototipo 1 chiara, sensibile e facilmente arrossabile ho scelto di provare il Fluido Solare Viso e Corpo e la Crema Solare Anti-age Viso con SPF 50+. 

Entrambi i solari sono formulati con filtri fisici microincapsulati insieme ad Olio di Girasole (emolliente, idratante ed antiossidante), Alumina (assorbente ed opacizzante), Oliva (antinfiammatorio, protettivo ed idratante), Karanja (emolliente ed antinvecchiamento), Elicriso (antisettico, antibatterico ed antinfiammatorio), Olio di Pomodoro (lenitivo, calmante ed antiarrossamento) e Tocoferolo (antiossidante).

martedì 29 marzo 2022

LINEA SUNSHINE Latte Doposole - Kamelì Biocosmesi

L'esposizione solare mette a dura prova la pelle che successivamente può risentirne in termini di idratazione e benessere cutaneo. 

La cute può apparire arrossata, infiammata, disidratata ed accaldata. 

E' fondamentale detergerla con l'ausilio di formule delicate, rinfrescanti ed idratanti da accompagnare ad una quotidiana cura della pelle tramite l'applicazione di fluidi doposole.

Il Fluido Doposole, sia in latte o in crema, ha la funzione di ripristinare la barriera cutanea e garantire il giusto grado di idratazione della pelle.

Lenisce ed idrata la cute, riequilibrandola dallo stress ossidativo causato dai raggi solari, dalla salsedine o dal cloro, rendendola più uniforme e sana. 

Aiuta a contrastare i radicali liberi, prevenendo l'invecchiamento cutaneo e riparando i danni dati da una prolungata esposizione.

La Linea Sunshine di Kamelì è appositamente pensata per prendersi cura della pelle durante e dopo l'esposizione solare, nei momenti più caldi dell'anno e non solo. 

Il Latte Doposole è un trattamento fondamentale che non può mai mancare e può avere svariati utilizzi nella body care routine.  

Latte doposole dalla texture leggera e setosa. Grazie alla presenza di attivi idratanti come la trimetilglicina e l’acido ialuronico restituisce idratazione e nutrimento alla pelle disidratata dal sole lasciandola morbida e luminosa. Le proprietà antiossidanti dell’estratto di ribes nero ostacolano la formazione di radicali liberi responsabili del fotoinvecchaimento. Applicato con regolarità, aiuta a mantenere l’abbronzatura.


Contenuto all'interno di un pratico flacone, si presenta come un fluido dal colore bianco sporco con una profumazione delicata che permane sulla pelle per qualche ora dopo l'applicazione. 

E' un latte che richiede un gentile e delicato massaggio per assorbirsi completamente, regalando fin da subito una lieve e piacevole sensazione di freschezza che dona sollievo alla pelle irritatata ed arrossata. 

giovedì 15 gennaio 2015

BIOLOGICAMENTE CHIC : Cristina, la sua storia e la sua meravigliosa realtà.

Oggi vi parlo di parti della vita di Cristina Ciabattari, 35 anni e mamma di un grazioso bimbo.

La scoperta e il passaggio all'eco-bio non è venuto dal nulla.
Cristina infatti ha lavorato per tantissimi anni in Profumeria, anni e anni di lavoro che l'hanno migliorata e hanno ampliato la sua formazione tecnica grazie ai corsi su profumo, trattamento e Make Up.

Infatti è una bravissima truccatrice!

Ma il passaggio all'ecobio allora com'è avvenuto?

Incidenti di percorso, oggi come oggi sempre più frequenti. Un prodotto cosmetico causa un'allergia , a lei in particolare agli occhi e da lì ti poni varie domande. La documentazione di Cristina si è ingrandita fino a giungere al bio! Una volta conosciuto e provato per bene non è più tornata indietro!

Quando segui uno stile di vita specialmente in questo campo poi ti diventa quasi difficile poterne seguire uno diverso sul lavoro e quindi per questo ha deciso di licenziarsi e di aprire una Bioprofumeria.

Il passaggio da dipendente a quello di Titolare è già un sogno realtà a mio parere e comunque poter vendere ciò che ti appassiona e poter esprimere l'amore per il Make-up anche attraverso Prove trucco credo sia proprio il massimo anche nel momento di crisi che comunque il nostro paese sta attraversando.